Tutto sul nome FILIPPO PIETRO

Significato, origine, storia.

Il nome Filippo Pietro è di origine greca e significa "cavallo vincente" o "che vince il popolo". È formato dalla combinazione dei nomi greci Philoppos (che significa "amante del cavallo") e Petros (che significa "pietra").

La figura storica più famosa associata a questo nome è San Filippo Neri, un sacerdote cattolico italiano del XVI secolo noto per la sua carità e umiltà. Egli fondò la Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri, che si dedicava all'istruzione dei giovani e alla predicazione.

Il nome Filippo Pietro è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli, tra cui il filosofo italiano Filippo Piccolomini, meglio conosciuto come Enea Silvio Piccolomini, che divenne papa con il nome Pio II nel 1458.

Oggi, il nome Filippo Pietro continua ad essere popolare in Italia e in altre parti del mondo. Nonostante la sua origine greca, è stato adottato da molte culture diverse nel corso dei secoli, grazie alla sua pronuncia facile e al suo significato positivo.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome FILIPPO PIETRO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Filippo Pietro è stato scelto per un totale di 24 bambini in Italia dal 2001 al 2022. Nel solo anno 2001 sono nati ben 12 bimbi con questo nome, mentre nel 2002 il numero delle nascite si è ridotto a 8. Infine, nel 2022 ci sono state solo 4 nascite registrate con il nome Filippo Pietro. Questi numeri mostrano una tendenza al decremento della popolarità di questo nome negli ultimi anni in Italia.